Menu
Solitario IGT Rosso Passito Veneto
È il nostro Amandorlato, un vino amabile con la struttura dell’Amarone che ricorda nel retrogusto il Recioto. La caratteristica principale è il meraviglioso sentore di mandorla tostata che si trova sia al naso che in bocca, prima di ogni altra nota classica della Valpolicella.L’appassimento qui è più lungo dell’Amarone e più breve di quello del Recioto. Molto apprezzato anche come vino da meditazione, il nostro Solitario è un trionfo di sapori, grazie all’appassimento delle uve che permette la concentrazione di zuccheri e aromi, conferendo al vino una maggiore intensità e complessità.
179,00 €
Denominazione: Igt Rosso Passito Veneto
Area: Mezzane di Sopra (Verona)
Vigneto: Le Guaite
Uvaggio: Corvina 35%, Rondinella 20%, Corvinone 35%,
altre uve 10% (vitigni della zona Valpolicella D.O.C.)
Temperatura di servizio: 16 – 18°C
Colore: rosso granato intenso
Analisi olfattiva: note di frutti di bosco maturi, ciliegie more,
prugne, confetture, vaniglia, cioccolato, pepe,
balsamico, mentolato, tabacco, caffè
Analisi gustativa: in bocca si presenta molto strutturato e di gran corpo, morbido e avvolgente, con una piacevole sapidità, un’ottima acidità e note distintive di frutta matura, confetture, erbaceo e spezie varie con un retrogusto dolciastro che ricorda il RECIOTO
MAGGIORI INFORMAZIONI
Altitudine: 450/500 mt. s.l.m.
Terreno: calcareo bianco,calcareo rosa ferro e basaltico
Sistema di allevamento: guyot
Densità per ettaro: 5000 vigne/ha
Vinificazione e invecchiamento:le uve vengono raccolte a fine Settembre primi di Ottobre, fatte appassire per 120 giorni circa in fruttaio, pigia/diraspatura, macerazione a freddo, fermentazione con lieviti selezionati a temperature controllate, fermentazione malolattica, affinamento di 72 mesi in barriques francesi nuove con tostatura medio/forte e dopo l’imbottigliamento altri 24 mesi in bottiglia minimo.
Dati analitici: alcol 17% residuo zuccherino 25 - 30 g/l acidità totale 6 - 7g/l estratto secco 40 - 44 g/l
Abbinamento: perfetto con molti secondi piatti come brasati o stufati, selvaggina, formaggi molto stagionati e meditazione
Premi
2012
ARGENTO
WOW THE ITALIAN WINE COMPETITION
Daniele Cernilli:
94/100
Italy
Gambero Rosso:
Tre bicchieri
Italy
