d e g u s t a z i o n i e d e v e n t i
Vino e olio

L a V a l l e d i M e z z a n e è q u i , a p o r t a t a d i c a l i c e
Tutto quello che ancora non sapevi sulla Valpolicella: la degustazione del vino è un’arte che richiede sensibilità ed attenzione, in cui ogni sorso è una scoperta di territori, di vitigni e di tradizioni millenarie.
Prenota oggi il tuo tour con degustazione!
Le nostre degustazioni
A s s a p o r a i v i n i d e l l a V a l p o l i c e l l a

DEGUSTAZIONE
L ' a n i m a a u t e n t i c a d e l l a V a l p o l i c e l l a
Domenica solo per gruppi da 5/8 persone
Tour guidato della cantina (compreso di sala vinificazione e affinamento), con degustazione di 3 vini a scelta abbinati ad una selezione di salumi e formaggi tipici della zona.
Quali sono gli elementi da analizzare per riconoscere i vini pregiati? L’aspetto, l’aroma, gli odori, i sapori. Dall’intensità e dalla persistenza del vino, dalle sensazioni che restituisce deriva una valutazione sulla qualità del vino stesso. Un percorso studiato per presentarti le eccellenze enologiche del nostro territorio, partendo dall’anima della Valpolicella: Rossi IGT, Valpolicella Superiore, Ripasso, Amarone.
DEGUSTAZIONE
E m o z i o n i n e l c a l i c e
Domenica solo per gruppi da 5/8 persone
Tour guidato della cantina (compreso di sala vinificazione e affinamento) e dei vigneti con degustazione di 4 vini abbinati ad una selezione di salumi e formaggi tipici della zona.
Un nuovo modo di intendere il vino come narratore di un racconto inedito, che sa di territorio e di sapienza autentica. Assaporare un calice è un viaggio, un’esperienza che crea inesplorati itinerari di gusto. Durante la degustazione, ti guideremo nel corretto approccio alla degustazione, fornendo informazioni sulla zona di produzione, i vitigni utilizzati e i metodi di vinificazione specifici della Valpolicella. Saranno illustrati anche gli abbinamenti gastronomici più tradizionali, che permetteranno di apprezzare ancora di più la versatilità e l’elevata qualità dei vini della Valpolicella.
Vini in degustazione: Thano IGT Rosso Veronese, Valpolicella Superiore, Valpolicella Ripasso Superiore, Amarone della Valpolicella.


DEGUSTAZIONE
N e l c u o r e d e i n o s t r i v i g n e t i
Domenica solo per gruppi da 5/8 persone
Tour guidato della cantina (compreso di sala vinificazione e affinamento) e dei vigneti con degustazione di tutta la linea di vini abbinati ad una selezione di salumi e formaggi tipici della zona, con olii di nostra produzione.
In apertura: 1 calice di Diverso Spumante Metodo Classico
Una degustazione studiata per essere un’esperienza sensoriale unica e una panoramica completa della Valpolicella, che permette di scoprire i caratteri distintivi e l’elevata qualità dei vini prodotti in questa rinomata zona del Veneto, conosciuta in tutto il mondo. Durante la degustazione, avrai l’opportunità di assaggiare una selezione di vini, inclusi il Valpolicella Superiore, l’Amarone della Valpolicella e il Recioto della Valpolicella. Ogni vino ha le proprie peculiarità, ma in generale sono tutti caratterizzati per la loro eleganza, complessità e potenza aromatica.
Vini degustazione: Thano IGT Rosso Veronese, Valpolicella Superiore, Valpolicella Ripasso Superiore, Amarone della Valpolicella, Recioto della Valpolicella (se disponibile), Tisbe IGT Passito Veneto, Solitario IGT Passito Veneto, Diverso- Durello.
Le nostre degustazioni
A s s a p o r a i n o s t r i o l i d e l t e r r i t o r i o
DEGUSTAZIONE
R i c o r d i d e l l a n o s t r a t e r r a e p r o f u m i d i f r a n t o i o
Domenica solo per gruppi da 6/8 persone
Tour guidato di cantina e frantoio, con degustazione di 3 oli abbinati a pane fresco.
La degustazione di olio è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi, ma è soprattutto un viaggio emozionale nella natura e nel territorio. Appena si avvicina il bicchiere di olio al naso, si viene subito avvolti da un profumo intenso e delicato allo stesso tempo, che evoca immagini di campi di ulivi baciati dal sole e dalla brezza leggera della Valle di Mezzane.
Nel momento in cui si assaggia l’olio, si sprigiona subito una sensazione di pienezza e morbidezza in bocca, accompagnata da un sapore fruttato e leggermente amaro a seconda della varietà di olive. Questa combinazione di sapori crea un’armonia perfetta e consente di scoprire nuovi abbinamenti ed utilizzi per questa preziosa essenza. Un percorso sensoriale che permette di entrare in contatto con la storia e la cultura dell’olio!

I nostri eventi
P A R T E C I P A A G L I E V E N T I

IN EVIDENZA
V E N D E M M I A E X P E R I E N C E
Un’esperienza unica in vigna! Partecipa alla nostra Vendemmia Experience e vivi in prima persona uno degli eventi più importanti per Le Guaite di Noemi. Unisciti a noi gratuitamente nella raccolta delle uve, accompagnato dai nostri esperti vendemmiatori.

IN EVIDENZA
L A V I G N A D E L G U S T O - E D I Z I O N E S P E C I A L E
Pronti a vivere la Vigna del Gusto per un’edizione speciale? ⭐
La notte di San Lorenzo partecipa alla nostra cena sotto le stelle con i ragazzi di Berti Food Truck. I loro succosi hamburger abbinati ai nostri migliori vini nella magica location del nostro vigneto Le Guaite nella Vallata di Mezzane. Una serata con musica live da passare con gli amici a caccia di stelle cadenti!
L’evento è SOLD OUT! Vuoi rimanere aggiornato sugli eventi in vigneto? Iscriviti alla newsletter

IN EVIDENZA
L A V I G N A D E L G U S T O
Pronti a vivere la Vigna del Gusto SUMMER 2025 ? ⭐
Vivi una serata magica immerso nella natura del nostro vigneto Le Guaite nella splendida Vallata di Mezzane tra vino e sapori del territorio da vivere sotto le stelle. ✨🥂
Una cena picnic con musica dal vivo, luci e atmosfere estive da passare in coppia o con amici.
L’evento è a POSTI LIMITATI!
IN EVIDENZA
W i n E - b i k e
Tour guidato in e-bike con degustazione vini. In collaborazione con Cantina Sabaini e KM Experience.
Il programma della giornata prevede il ritrovo presso la Cantina Sabaini ad Illasi. La prima tappa è il Tour guidato della Cantina con degustazione di 4 vini con grissini e taralli.
L’esperienza poi continuerà con il tour in E-Bike, con guida privata, nelle due vallate (Illasi e Mezzane) per arrivare alla nostra Cantina, Le Guaite di Noemi.
Dopo il tour guidato della cantina con degustazione di 3 vini abbinata ad un piccolo tagliere di salumi e formaggi si conclude l’esperienza in E-Bike con ritorno presso la Cantina Sabaini.



Julia Jonasson27 Giugno 2025 Best wines and Noemi was amazing! Stina Nordin20 Maggio 2025 Rossella Carra13 Maggio 2025 Ho visitato questa cantina con un’amica, scelta dopo aver assaggiato il loro fantastico Amarone durante una fiera. Vedere una ragazza giovane che porta avanti un’azienda di famiglia con passione, competenza e una visione positiva e propositiva verso il futuro è stimolante, ma assaggiare i loro vini è ancor più sorprendente: la degustazione “Emozioni nel calice” ti guida dai vini meno strutturati all’Amarone o al Recioto senza mai perdere di carattere, unicità e qualità. L’esperienza è di carattere informale, con un approccio amichevole e garantisce ai visitatori tutto il tempo di chiacchierare con Noemi, che sarà ben felice di rispondere alle domande e curiosità. Kevin Londino12 Maggio 2025 Visitare la cantina Le Guaite di Noemi è un’esperienza che lascia il segno, non solo per l’altissima qualità dei vini, ma anche per l’incredibile energia che si respira appena si arriva. Immersa nella suggestiva Valpolicella orientale — una zona incantevole che ormai mi ha rubato il cuore da anni— questa cantina rappresenta una perfetta armonia tra natura, tradizione e visione contemporanea. Al centro di tutto c’è Noemi, una forza della natura. Il suo carisma travolgente, la sua passione autentica e il suo dinamismo contagioso trasformano ogni visita in un momento speciale. È impossibile non lasciarsi coinvolgere dal suo entusiasmo e dall’amore che ha per la sua terra: Noemi non è solo una produttrice di vino, è un’artista che racconta la terra attraverso ogni bottiglia. I vini sono semplicemente meravigliosi. Raffinati, intensi e profondamente espressivi del territorio, colpiscono per eleganza e struttura. L’Amarone, in particolare, è una vera eccellenza: complesso, avvolgente, con una profondità che conquista sorso dopo sorso. È il tipo di vino che resta impresso nella memoria, capace di emozionare anche i palati più esigenti. Le Guaite di Noemi è molto più di una cantina: è un luogo dove passione, qualità e personalità si fondono per farti vivere un’esperienza indimenticabile e da raccontare. Alberto Ciresa12 Maggio 2025 Sono stato insieme alla mia ragazza a fare una degustazione. Noemi è stata molto gentile e disponibile fin da subito non avendole dato nemmeno molto preavviso per potersi organizzare. I vini sono ottimi, lo consiglio a chiunque voglia passare qualche ora diversa dal solito e con un buon bicchiere di vino! Carloalberto Beccari6 Maggio 2025 Bellissima giornata di degustazione con un po’ di storia e viaggio nella cantina! Vino eccezionale Vittorio Cavedon5 Maggio 2025 Noemi ci ha accolto in cantina per una visita estremamente interessante, la degustazione eccezionale, per noi una delle migliori cantine della valpolicella! vittorio cavedon5 Maggio 2025 Esperienza stupenda, visita in cantina molto interessante e vini eccezionali sara molon29 Aprile 2025 Sono arrivata per caso in questa cantina con due amici e anche se non avevamo prenotato ci hanno accolto con il sorriso e fatto sedere sul loro patio esterno. Il posto è molto tranquillo ed è stata davvero una piacevole scoperta. Se passate di lì consiglio di fermarsi per un buon bicchiere di vino di loro produzione Saverio Gagliardi27 Aprile 2025 Bellissimo posto: tutto curato al dettaglio, conduzione familiare. Vino eccellente. Noemi (la proprietaria) molto cordiale e disponibile. Vi auguro di capitarci per caso, come é stato per me ed innamorarvene.
GALLERY
V i v i a n c h e t u L e G u a i t e d i N o e m i
Un’idea originale
R e g a l a u n v o u c h e r d e g u s t a z i o n e
Vuoi sorprendere qualcuno con un regalo raffinato e originale? Allora regala una degustazione di vino! Immergiti nell’atmosfera magica della nostra cantina alla scoperta dei segreti del nostro vino e del nostro olio. Ogni sorso è un viaggio sensoriale fatto di storia e tradizione!